Zecche in casa e giardino? Come eliminarle con rimedi naturali

Mantenere e curare al meglio il proprio giardino significa anche attuare una corretta prevenzione contro le zecche, che rappresentano un problema non soltanto durante l’estate (stagione in cui è sicuramente più accentuato), bensì tutto l’anno.

È chiaro, infatti, che nei mesi più caldi questi fastidiosi insetti rischiano di infestare tutti quei cani e quei gatti non adeguatamente protetti, ma da ottobre in poi, quando il caldo non è più torrido ma le temperature si mantengono miti, anche l’abitazione è a rischio.

Se le zecche sono già presenti in casa, è ovvio che la soluzione più adeguata sarebbe un apposito intervento di disinfestazione, ma non credete che prevenire sia molto meglio? A questo scopo è possibile utilizzare qualche rimedio naturale che andremo a elencare in questo articolo. Dal momento che questi insetti si moltiplicano molto velocemente, cercate di intervenire il più presto possibile per limitare o prevenire il problema.

Vediamo dunque insieme come eliminare le zecche dal giardino in modo naturale.

Zecche: in che modo prevenirle?

Per sbarazzarsi definitivamente del problema è bene evitare che si verifichi. Dunque, è certamente utile e opportuno attuare qualche piccolo accorgimento.

Tanto per cominciare, se vi è già capitato, saprete bene quali sono le zone della casa in cui le zecche sono solite annidarsi, o se non lo sapete, imparate a comprenderlo studiando i vostri ambienti: sono quelli i punti dove è necessario concentrarsi maggiormente durante le pulizie quotidiane, per evitare che l’infestazione si propaghi a partire da quei luoghi.

Di solito, in presenza di animali domestici come cani e gatti, le zecche tendono a nascondersi dentro le loro lettiere e cucce, o direttamente addosso ai vostri amici pelosi. La prima cosa da verificare, quindi, è che questi ultimi non abbiano zecche, sottoponendoli a un trattamento antiparassitario se necessario. Fatelo comunque, per prevenire che infestino in primis il vostro cane o il vostro gatto, che sono i primi a veicolare questo tipi di insetti dentro casa. Sarebbe infatti inutile disinfestare gli ambienti senza aver prima risolto il problema sull’animale.

Tornando ai posti in cui è più facile che le zecche si rintanino, sono a rischio anche i divani, i tappeti e gli spazi esterni della casa. Mantenete dunque pulito tutto ciò, e per quanto riguarda i tessuti, consigliamo un lavaggio a 50 gradi che abbatterà eventuali pulci.

Rimedi naturali contro le zecche

Agli amanti dei rimedi naturali, suggeriamo alcuni metodi efficaci per tenere lontane le zecche.

Per gli ambienti esterni, come terrazza e giardino, si rivela molto utile l’olio di Neem, il cui odore funge da repellente per le zecche. Perfette, inoltre, le lozioni che contengono menta, citronella e geranio.

Ma esistono anche dei rimedi che allontanano zecche e parassiti dai nostri amici a quattro zampe in modo del tutto naturale: uno di questi consiste nell’immergere un panno nell’aceto di mele e passarlo sul manto dell’animale. Se fate da soli il bagno al vostro cane, va bene anche aggiungere qualche goccia di aceto nell’acqua impiegata al momento del lavaggio, strofinando accuratamente il cane specie sulle zone più spesso colpite dalle zecche (orecchie, collo, zampe).